  
							
						 
						
							
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
								 
							
									 
								
								 
							
							
							 
						 
                        
					 | 
                    
                        
                            
                                Cheiranthus cheiri | 
                             
							
								
									Pianta dal profumo inebriante molto fiorifera, perenne ma spesso coltivata come biennale. I fiori in mix di colori giallo, arancio, rossi, sbocciano numerosissimi in primavera o estate, secondo l'epoca di semina. Ottima come coprisuolo, e nei muretti a secco. 
									 
									
										Famiglia: Brassicaceae 
									 
										Ciclo di vita:
										perenne
										 
									 
										Tipo di pianta:
										arbusto
									 
									
									 
											Uso: giardino roccioso, muretti a secco 
									 
											
										
									
											Altezza: 45 cm 
									 
										
									
											Larghezza: - 
									 
										
									
											Periodo di fioritura: marzo-settembre 
									 
										
									
										Semina in: apr, mag, giu, lug, set 
										
										 Sinonimi: Violacciocca
									
									 | 
                             
							
								
								
								Germinabilità: 81% 
								Semi per grammo: 500 circa
  
								
								 | 
							 				
							
                         
					 | 
                 
				
                
                    |   | 
                 
                
                    
					Istruzioni di semina:
  
					Si semina in primavera o a fine estate (20-21 °C) in vasetti o in terrine. Quando le piantine possono essere maneggiate si mettono in singoli vasetti  e si lasciano irrobustire prima di metterli a dimora in estate o in autunno, secondo il periodo di semina. Le piantine seminate precocemente possono fiorire lo stesso anno, quelle seminate tardivamente fioriscono la primavera successiva.
					 | 
                 
				
             
              
         |